Stats Tweet

Proiettivo.

Che proietta; che riguarda le proiezioni. • Mat. - Geometria p.: parte della geometria che si propone di studiare le proprietà degli enti geometrici che rimangono invariate quando su di essi si eseguono trasformazioni p. o proiettività. ║ Piano p.: il piano euclideo completato con gli elementi impropri. ║ Spazio p.: lo spazio che si ottiene da uno spazio euclideo aggiungendo gli elementi impropri. ║ Proprietà p.: proprietà delle figure, invarianti rispetto alle proiezioni. • Psicol. - In psichiatria e psicoanalisi, relativo a proiezione. ║ Test p.: test mediante il quale si tende ad accertare i tratti della personalità, invitando il soggetto a interpretare immagini o forme indeterminate alla luce della sua immaginazione. ║ Metodo p.: espressione introdotta dallo psicologo L.K. Frank per indicare quel tipo di indagine psicometrica, per lo studio della personalità e dell'intelligenza, basato sui test mentali. Il metodo p. consiste nel presentare al soggetto un materiale il meno possibile strutturato e nel chiedergli di strutturarlo a suo modo: si ritiene, infatti, che ciò facendo egli non possa che rivelare e proiettare la struttura della propria personalità. Le tecniche p. fanno appello a tutte le funzioni mentali: percezione visiva e uditiva; associazione di parole, di idee e di immagini; immaginazione creatrice, verbale e non verbale; espressione simbolica del disegno, del grafismo, del colore.