Stats Tweet

Priene.

Antica città dell'Asia Minore, nella Caria, alla foce del fiume Meandro. Colonia ionica, fu distrutta dai Persiani in seguito alla sollevazione della Ionia nel 494 a.C. Ricostruita, aderì alla lega delio-attica, ricadendo sotto il dominio persiano nel IV sec. a.C. Ebbe fiorente sviluppo in età ellenistica. • Archeol. - Resti dell'insediamento ellenistico sono stati portati alla luce fra il 1895 e il 1898; la città è uno degli esempi più rappresentativi della concezione urbanistica teorizzata dall'architetto Ippodamo di Mileto, secondo la quale furono costruite numerose città ellenistiche. La pianta, regolare, si strutturava lungo assi viarii intersecantisi ad angolo retto; una serie di terrazzamenti ospitava, nella parte inferiore, il teatro e i ginnasi; ai livelli superiori si trovavano gli edifici sacri e l'agorà. Le case private rivelavano la prosperità generale della città: a due piani, erano munite di cortile interno porticato, su cui si aprivano gli ambienti, ed erano riccamente decorate.