Città (91.767 ab.) della Slovacchia sul fiume Torysa, capoluogo
della provincia omonima (8.981 kmq; 796.745 ab.). Centro industriale
con stabilimenti tessili, meccanici, alimentari. Resti di mura ed edifici
medievali, tra cui la chiesa tardo-gotica di San Nicola (XVI sec, con interni
barocchi del XVIII sec.) • St. - Fu fondata da Béla II re di
Ungheria nel 1132 e fortificata nel 1312 da re Roberto. Nel 1514 ottenne i
diritti di città e nel corso del XVII sec. subì numerosi attacchi
da parte delle armate imperiali e dei principi ungheresi
Rákóczi.