Stats Tweet

Preston.

Città (133.100 ab.) della Gran Bretagna, nell'Inghilterra nord-occidentale, capoluogo del Lancashire. È situata a Nord-Ovest di Manchester, sulla riva destra del fiume Ribble, a breve distanza dalla costa. • Econ. - Mercato agricolo e del pesce. Centro dell'industria tessile, metallurgica, meccanica, chimica, cartaria. • St. - Di origine medioevale, entrò a far parte dei beni della Corona nell'XI sec., quando si configurava come un semplice possesso feudale. Nel 1179 ricevette da Enrico II una carta dei diritti amministrativi (statuti di free borough) e di privilegi commerciali. Nei due secoli seguenti conobbe un periodo di grande prosperità economica, legata soprattutto al fiorire e all'affermarsi dell'industria dei panni di lana; l'epidemia di peste del 1349-50 causò una profonda crisi economica e determinò la perdita del fondamentale diritto di rappresentanza parlamentare che le era stato concesso nell'anno 1295, riacquistato solo nel 1529. Già centro di cultura monastica nel Medioevo, nel 1550 diventò sede di una Grammar School. Durante la guerra civile si schierò con Carlo I, diventando il quartier generale delle truppe realiste. Caduta in mano ai parlamentari di J. Seaton nel 1643 e presa dagli avversari l'anno successivo, nel 1648 fu teatro della vittoria di Cromwell in una battaglia che segnò la sconfitta definitiva dei realisti guidati dal duca di Hamilton e dal generale M. Langdale. Nel 1777 la città fu sede del primo stabilimento per la filatura meccanica del cotone.