Stats Tweet

Predella.

(dal longobardo predel o pretel: assicella). Pedana in legno impiegata come supporto di un mobile, posta in genere sotto una cattedra, un banco o un letto. ║ In particolare, quella che costituisce il gradino superiore dell'altare, sulla quale il sacerdote celebra gli uffici divini, chiamata anche suppedaneo. ║ Specie di gradino, piccolo piano d'appoggio utilizzato per montare in carrozza o su mezzi di trasporto analoghi; detto in genere predellino. ║ Raro, il gradino dell'inginocchiatoio, piattaforma in legno con funzione di appoggiapiedi. • Arte - Nei polittici e nelle pale d'altare, la tavola o la lastra di marmo, rettangolare o di forma allungata, che fa da base inferiore. Appare generalmente suddivisa in vari riquadri in cui sono rappresentate scene in relazione con il soggetto della tavola principale del polittico o della pala. ║ Nei portoni in legno, la tavola di rinforzo collocata esternamente sulla parte bassa dell'infisso (detta anche pedana).