Centro in provincia di Trento, 66 km a Nord-Est del capoluogo; è situato
a 1.021 m s/m., in Val di Fiemme, alla confluenza del torrente Avisio e del
Travignolo. Estrazione e lavorazione di marmo, porfido e granito; lavorazione
del legno. Turismo estivo e invernale. 4.298 ab. CAP 38037. • Arte -
Conserva la chiesa dei Santi Filippo e Giacomo, eretta nel 1870 in stile gotico,
con interno a tre navate sostenute da monolitiche colonne nere; la chiesa di San
Nicolò, realizzata in stile gotico, con tre altari di legno intagliato e
dorato, abside cinquecentesca affrescata e statue lignee dipinte; la chiesa
della Madonna della Neve, costruita all'inizio del Settecento.