Stats Tweet

Preanimismo.

Termine introdotto nel 1900 da R.R. Marett per indicare una forma arcaica di religiosità che nell'evoluzione umana avrebbe preceduto l'animismo. In questo primo stadio dello sviluppo religioso universale, l'uomo avrebbe concepito il mondo come pervaso da forze impersonali superiori e immanenti, restando però estraneo all'idea di anima. Una concezione preanimista sarebbe riscontrabile ad esempio nel mana della fede melanesiana o polinesiana.