Capitale (990.600 ab.) della Repubblica di Haiti e capoluogo del dipartimento
dell'Ovest. Sorge sulla costa occidentale dell'Isola di Hispaniola, nel Golfo
della Gonâve. • Econ. -
P. è il principale porto
commerciale del Paese, in cui si smistano le merci d'esportazione (banane,
zucchero e caffè); sede di industrie alimentari, conciarie, calzaturiere,
tessili e della lavorazione del tabacco,
P. vive anche
sull'attività agricola (canna da zucchero e cotone). È collegata
con una buona rete stradale e ferroviaria al resto dell'isola e servita da un
aeroporto internazionale. Sede episcopale metropolitana e vivace centro
culturale, ospita l'università e il politecnico. • St. - Fondata
nel 1749 dai Francesi con il nome di
L'Hôpital, prese l'attuale
denominazione nel 1811. Fu più volte danneggiata da terremoti (il
più forte nel 1842) e dalle guerre civili. • Arte - La sua
struttura urbana è lineare, con ampie strade che si incrociano ad angolo
retto; tra i principali edifici ricordiamo la cattedrale del XVIII sec. e il
palazzo nazionale.