Famiglia italiana originaria della zona di Gallarate (Varese), le cui origini
risalgono al XV sec.; si distinse nelle attività industriali legate alla
filatura. ║
Andrea: fondò a Gallarate uno stabilimento per
la filatura del cotone, importando i macchinari dalla Francia, e nel 1818 diede
inizio alla produzione (1752-1819). ║
Bartolomeo, Giuseppe e
Francesco: figli di Andrea, fondarono un cotonificio meccanico a Solbiate
Olona (1785-1860; 1786-1853; 1794-1874). ║
Andrea: figlio di
Giuseppe, sviluppò l'azienda di Solbiate Olona e aprì nuove
fabbriche a Gallarate, Milano, Busto Arsizio e Legnano. Introdusse la
lavorazione della iuta e promosse la coltivazione del cotone nel Sud
dell'Italia. Insieme ad altri industriali italiani istituì il Linificio e
Canapificio Nazionale (Gallarate, Varese 1821-1888). ║
Ettore:
figlio di Andrea, finanziò un padiglione chirurgico e meccanoterapico
all'Ospedale Maggiore di Milano e il primo nucleo di quella che sarebbe
diventata la "città degli studi" di Milano (Gallarate, Varese
1855 - Varese 1919).