(dal latino
pomum: frutto e
pomus: albero da frutto). In alcune
regioni, sinonimo di mela. ║ Per estens. - Nell'uso letterario, nome di
frutto di forma tondeggiante e comunque simile alla mela; genericamente, albero
da frutto. ║ Fig. -
Essere il p. della discordia: essere causa di
una rivalità, di una contesa. Questo significato deriva dal mito della
mela d'oro, con la scritta "alla più bella", che venne gettata
al banchetto degli dei da Eris, la dea della discordia, per vendicarsi di non
essere stata invitata alle nozze di Peleo e Teti. Paride, chiamato a giudicare
la più bella tra Era, Atena e Afrodite, assegnò il
p. ad
Afrodite, suscitando l'ira delle altre due dee (che sarebbe all'origine della
guerra di Troia). ║ Oggetto di forma sferica o tondeggiante, simile per
forma a una mela, impiegato per usi diversi, soprattutto ornamentali:
il p.
del bastone,
dell'ombrello;
il p. della spada. ║ Globo
con piccola croce sovrastante, simbolo dell'autorità regale, o imperiale.
║ Nel linguaggio letterario, mammella. • Anat. -
P. d'Adamo:
sporgenza presente negli individui di sesso maschile a livello della gola,
formata dalle cartilagini tiroidi della laringe. A causa dei movimenti di queste
cartilagini, il
p. si sposta verso l'alto durante la deglutizione. Il
nome deriva dalla credenza popolare secondo cui, nel Paradiso terrestre, un
pezzo del frutto proibito mangiato da Adamo gli sarebbe rimasto in gola. •
Bot. - Falso frutto carnoso, indeiscente, rotondeggiante o piriforme formato dal
ricettacolo fiorale che dopo la fecondazione diventa carnoso e avvolge l'ovario,
i cui cinque carpelli si trasformano in logge cartilaginee contenenti i semi.
È tipico di piante appartenenti alla sottofamiglia Pomoidee (famiglia
Rosacee) che comprende meli, peri, nespoli, sorbi, cotogni, ecc., nei quali il
vero frutto è costituito dal torsolo. ║ Seguito da varie
determinazioni, nome comune di alcuni frutti e delle loro piante:
p.
cotogno, la mela cotogna e il suo albero;
p. di acagiù, il
frutto dell'anacardio;
p. granato, il melograno;
p. di terra,
gallicismo per patata. • Mar. - Sinonimo di formaggetta o galletta
dell'albero.