Stats Tweet

Poliperconte.

Generale macedone. Partecipò alla spedizione di Alessandro Magno in Asia (334-323 a.C.). Alla morte del re fu nominato da Antipatro governatore della Macedonia e della Grecia. Riconquistò la Tessaglia (321-320 a.C.) e venne presto in urto con Cassandro, figlio di Antipatro, che cercando l'appoggio di Eumene, della regina Olimpiade e delle città greche, alle quali riconobbe l'autonomia, dichiarò guerra a P. Dopo aver subito una serie di sconfitte militari, tra cui la perdita di Atene (317 a.C.), P. fu deposto con un editto e dovette rifugiarsi presso gli Etoli. Seguì un lungo periodo di lotte dinastiche per la successione al trono di Macedonia; P. strinse un accordo segreto con Cassandro, con il quale gli veniva riconosciuto il titolo di stratega del Peloponneso, in cambio del suo appoggio contro gli altri diadochi. Morì prima della battaglia di Ipso (380 a.C. circa - 301 a.C.).