Gen. - Ciascuno dei geni multipli che agiscono in gruppo sui cosiddetti
caratteri ereditari quantitativi (come, ad esempio, il peso o la statura
nell'uomo) non determinandone l'assenza o la presenza, ma regolandone il grado
di espressione. Preso individualmente, ogni membro di un gruppo poligenico ha un
effetto modesto, praticamente non rilevabile. L'azione dei
p. è
quindi la risultante di tutti i piccoli effetti dei singoli geni che
costituiscono il gruppo.