Architetto greco. A lui sono attribuiti gli edifici della
thólos e
del teatro del santuario di Asclepio in Epidauro, sulla base della testimonianza
di Pausania. Del teatro, originariamente costituito dall'orchestra e dalla cavea
a 55 gradini, restano la cavea e parti inferiori della scena; la thólos,
delimitata da 24 colonne doriche all'esterno e da 14 colonne corinzie
internamente, illuminata da due finestre e pavimentata con rombi bianchi e neri,
è testimoniata nelle fondazioni circolari e in alcuni frammenti. Non si
conoscono altri dati biografici né altri elementi riguardanti l'opera di
P., anche se i critici hanno tentato inutilmente di identificarlo con
Policleto il Vecchio o con Policleto il Giovane (IV sec. a.C.).