Nome latino umanistico di
Johann Graumann. Riformatore luterano tedesco.
Dopo aver condotto i suoi studi presso l'università di Lipsia, divenne
prima professore e quindi rettore della Scuola di San Tommaso. Nel 1519
abbracciò le tesi luterane, dopo essere stato presente, in qualità
di amanuense, alla disputa di Lipsia. Nel 1525 si stabilì a
Königsberg, in Prussia, dove acquistò solida fama di predicatore e
di autore di inni sacri (Neustadt sul Meno 1487 - Königsberg 1541).