Arch. - Il complesso delle tubature destinato a raccogliere e ad addurre le
acque piovane (o meteoriche), che cadono sulla copertura di un edificio, dal
tetto fino al terreno. Generalmente realizzato con tubi in materiale zincato, in
fibrocemento, in laterizio o cloruro di polivinile, il
p. è
innestato alla grondaia del tetto. Può essere incassato nella muratura
dell'edificio o collocato all'esterno, agganciato mediante grappe; l'acqua vi
scorre attraverso immettendosi in un pozzo della rete fognaria, oppure
scaricandosi sul terreno attraverso un ultimo tratto disposto a 90°
rispetto al muro dell'edificio.