Mus. - Figura della notazione musicale neumatica del XIII sec., con significato
di nota ornamentale. Era a forma di
punctum, con due barrette accostate
ai lati. Nelle sue quattro specie (
p. longa ascendens,
p. longa
descendens,
p. brevis ascendens,
p. brevis descendens),
rappresentata come una nota quadrata piena a doppia coda, indicava, a seconda
della posizione della coda, vari tipi di appoggiature e poi di legature.