Città (160.000 ab.) della Bulgaria, nella provincia di Lovec. •
Econ. - Commercio agricolo (vino, cereali, foraggio) e del bestiame bovino;
industrie di trasformazione dei prodotti agricoli, casearie, del cemento,
meccaniche, metallurgiche, tessili, della raffinazione del petrolio; artigianato
dei metalli e del cuoio. • St. - Abitata già in epoca romana, la
città divenne un attivo centro commerciale nel XV sec., sotto il dominio
dei Turchi. Nel XIX sec. fu la sede principale dei fermenti nazionalistici.
║
Battaglie di P.: combattimenti avvenuti tra il luglio e il
dicembre 1877 nei pressi della città. Scoppiata la guerra russo-turca
(1877-78), i Russi guidati dal generale Krüdener assediarono
P.,
occupata dai Turchi di ´Othmān Pascià. Dopo diversi attacchi
russi, ai quali la città riuscì a opporre resistenza, il 10
dicembre i Turchi tentarono una sortita, il cui esito fallimentare costrinse
P. alla resa.