(dal greco
pleonázein: eccedere). Figura retorica che consiste
nell'utilizzo di parole o locuzioni non strettamente necessarie al discorso, ma
usate per dare maggiore enfasi a determinati elementi del messaggio (ad esempio
nell'espressione
a me mi). Il
p. è spesso utilizzato nel
linguaggio familiare, ma è frequente anche nella lingua letteraria.