(o
policroismo). Mineral. - Fenomeno di anisotropia ottica, per il quale
l'assorbimento della luce da parte di una lamina cristallina birifrangente
(proprietà da cui dipende il colore per trasparenza di alcuni cristalli)
varia con la direzione di propagazione della luce e in dipendenza dello stato di
polarizzazione della luce incidente. Quando un cristallo presenta
p., se
lo si illumina per trasparenza con luce bianca non polarizzata, esso appare di
colore diverso a seconda della direzione in cui si illumina; se invece lo si
osserva per trasparenza con luce bianca polarizzata variando la giacitura del
piano di polarizzazione della luce rispetto all'asse ottico, il cristallo appare
di colore cangiante. A seconda che il cristallo sia uniassico o biassico, si
possono distinguere due tipi di
p., rispettivamente detti
dicroismo (il cristallo in questione presenta un colore principale
secondo l'asse ottico e un colore secondario in direzione perpendicolare
all'asse) e
tricroismo (il cristallo presenta tre colori diversi).