Sistema di proiezione geometrica usato per la rappresentazione grafica in piano
della superficie terrestre. Il primo
p. fu quello di Mercatore (1556);
per le rappresentazioni precedenti si usa il termine
mappamondo
(V.). Attualmente le proiezioni adoperate sono
numerose e variano in base alle finalità della carta: si definiscono
equidistanti, equivalenti, isogoniche, a seconda che
restino inalterate le proporzioni tra le distanze, le superfici, o gli angoli.
• Astron. -
P. celeste: rappresentazione della sfera celeste in
proiezione stereografica equatoriale. Nel corso dei secoli vi sono state
riportate le diverse concezioni astronomiche sulla struttura del cielo. ║
Titolo di un'opera astronomica di Claudio Tolomeo, giuntaci in traduzione
latina dall'arabo.