Ordine di insetti neurotteri, comprendente circa 7.000 specie diffuse nelle
regioni calde e aride. Di aspetto simile alle libellule, i
p. hanno
lunghezza variabile da pochi millimetri a qualche centimetro, due paia di ali
trasparenti molto sviluppate, occhi collocati ai lati della testa, zampe capaci
di afferrare la preda, e un apparato boccale succhiatore. Carnivori, si nutrono
di insetti; allo stadio larvale sono caratterizzati da una mascella contenente
una ghiandola secernente un liquido velenoso che, inoculato nelle prede, ne
provoca la paralisi. Talora vengono impiegati nella lotta biologica contro
insetti dannosi per l'agricoltura. In Italia la specie più comune
è la
crisopa.