Stats Tweet

Planctus.

Voce latina indicante il compianto per la morte di re o di illustri personaggi. • Encicl. - Di antica tradizione letteraria, si conservano diversi testi di p. datati tra l'VIII e il XII sec. Particolarmente famoso è il p. de obitu Karoli Magni, scritto da un ignoto monaco del monastero di San Colombano a Bobbio. Il genere ebbe particolare sviluppo nella lirica trobadorica. Accanto a p. dedicati a sovrani o nobili, si conservano testi composti per la morte di amici o della persona amata. Nel linguaggio liturgico vengono chiamati così i compianti per la morte di Cristo.