Stats Tweet

Plancia.

(dal francese planche, der. del tardo latino planca: asse, tavola). Ponte di comando di una nave; in particolare, quella parte da cui si dirigono la navigazione e le manovre in porto. ║ Per estens. - Nelle imbarcazioni da diporto, pannello su cui si trova la strumentazione di controllo (p. strumenti o p. portastrumenti) e anche l'insieme degli organi di governo (timone, invertitore, ecc.). ║ Negli autoveicoli, pannello di plastica o di radica collocato frontalmente al posto di guida, nel quale sono localizzati il quadro di controllo, le bocchette dell'aria oltre ad alcuni vani destinati a diverse funzioni (portaoggetti, per l'autoradio, ecc.). ║ Passerella che consente di salire e scendere, caricare e scaricare da una nave attraccata in porto. ║ Nelle caserme, mensola fissata sopra la branda, usata per riporvi oggetti personali.