Stats Tweet

Pitigliano.

Centro in provincia di Grosseto, 74 km a Sud-Est del capoluogo; è situato a 313 m s/m., nel bacino del fiume Fiora. Agricoltura (viti, olivi). Cave di tufo e pomice. 4.269 ab. CAP 58017. • St. - Centro etrusco e poi romano, appartenne agli Aldobrandeschi nell'XI sec.; nel 1293 passò a far parte dei domini della famiglia Orsini, divenendo centro amministrativo del territorio comitale, quando Sovana cadde in possesso di Siena. Nel XVI sec. passò da Piero Strozzi a Cosimo I de' Medici e nel 1608 entrò definitivamente a far parte del Granducato di Toscana. • Arte - Conserva il borgo medioevale, il castello degli Orsini (XIV sec.), l'acquedotto (1545), il duomo del XVI sec. (con facciata del XVIII sec.), la chiesa di Santa Maria (1506).
Panorama di Pitigliano (Grosseto)