Città (41.000 ab.) della Germania, nella Sassonia; è situata 18 km
a Sud-Est di Dresda, sulla riva sinistra dell'Elba. • Econ. - Centro
industriale metalmeccanico, tessile e cartario. Artigianato del vetro e della
ceramica. • St. - Di origine slava, nel XII sec. vi fu eretto un castello,
e si sviluppò come mercato. Nel XIV sec. passò sotto il dominio
boemo e divenne un grosso centro commerciale. Decadde durante la guerra dei
Trent'anni. Il 15 ottobre 1756 Federico II di Prussia vi costrinse alla resa
l'esercito sassone. • Arte - Famosa la chiesa della Vergine, tardo-gotica
(XVI sec.).