Nome di alcune piante del genere
Chrysanthemum cinerariifolium, detto
anche
p. di Dalmazia o
p. della razzia. Appartengono alla famiglia
delle Composite Tubuliflore, e crescono spontanee in zone calcaree della costa
orientale dell'Adriatico, nel Caucaso, in Asia Minore e in America Meridionale.
Alte 50 cm, hanno fiori costituiti da capolini gialli, raccolti ancora in
bocciolo per il loro alto contenuto di principi attivi (
piretrina) dai
quali si ottengono insetticidi. Un tempo impiegate direttamente a questo scopo
attraverso l'essiccazione e la polverizzazione dei fiori, sono oggi
trattate con solventi (etere di petrolio). Per la loro tossicità
inferiore a quella di altri insetticidi hanno largo impiego.