Re d'Italia. Figlio secondogenito di Carlo Magno, fu da questi nominato re
d'Italia e consacrato a Roma nel 781 da papa Adriano I; in tale occasione
mutò il proprio nome (
Carlomanno) in quello di
P. Prese
parte con successo alla campagna contro gli Avari del 795-96; nell'810
tentò invano di occupare Venezia durante la guerra contro i Bizantini.
Alla sua morte il Regno passò al figlio Bernardo sotto la reggenza di
Adalardo (777 - Milano 810).