Stats Tweet

Piper.

Locale notturno di Roma fondato da Alberico Crocetta e da Giancarlo Bornigia nel 1965. Fu, negli anni Sessanta, uno dei locali storici dell'Italia del boom economico; emerse subito come punto focale della bella vita romana, raccogliendo frequentazioni dal mondo dello spettacolo e dell'arte, oltre che da personaggi della scena mondana. Vi si esibivano i più conosciuti complessi di musica beat e cantanti di musica leggera nazionali e internazionali in voga in quegli anni, esibendo nomi del calibro dei Procol Harum, Rocky Roberts e dei giovanissimi Pink Floyd. La musica italiana era rappresentata da New Trolls, Equipe 84, Fred Bongusto, Gabriella Ferri, Mal, Loredana Bertè, Renato Zero e Patty Pravo, la ragazza del P.