Vitigno francese originario della Borgogna e della Champagne, oggi coltivato in
molti Paesi. Caratterizzato da grappoli piccoli e compatti, con acini rotondi od
ovali, bianchi, neri, o grigi, ha maturazione precoce e fornisce vini di
particolare pregio. Dal
P. bianco si ottengono lo
Chablis, il
Pouilly, il
Mersault e il
P. Chardonnay, nonché
champagne e spumanti italiani; dal
P.
nero, detto anche
pineau, si ricava il
Morillon noir, il
Rother Burgunder, il
Bourghignon noir, il
Vet dore. In Italia la coltivazione di questi
vitigni è concentrata nel Friuli, nel Veneto, nel Trentino,
nell'Oltrepò Pavese e in Piemonte.