Bosco naturale o artificiale di pini, caratteristico di molti litorali italiani.
Tra le più famose pinete italiane ricordiamo quelle di Viareggio, San
Rossore, Anzio, Grado e Milano Marittima. Celebre è la descrizione
letteraria che ne fece Dante Alighieri nel
Purgatorio come "divina
foresta spessa e viva''. Tra le
p. alpine, di pino silvestre, ricordiamo
quelle di Tarvisiano e della valle di Tenda.