Famiglia di attori italiani. ║
Libero: dopo gli studi di
recitazione a Firenze e le prime esperienze teatrali, nel 1882 entrò
nella compagnia Bellotti-Bon e quindi di Cesare Rossi, recitando con T. di
Lorenzo ed E. Zacconi. Ebbe successo anche come commediografo con testi in
italiano e in dialetto veneziano (
Il tiranno di San Giusto, 1883;
La
famegia d'un canonico, 1898) (Feltre, Belluno 1854-1900). ║
Camillo: figlio di Libero, esordì giovanissimo in teatro,
giungendo a recitare nella compagnia di Emma Gramatica. Potenza espressiva e
notevole doti eclettiche gli consentirono di cimentarsi in più ruoli
drammatici; memorabili, tuttavia, rimasero le sue interpretazioni in
Antigone di Sofocle, in
Sei personaggi in cerca di autore di
Pirandello, ne
Le allegre comari di Windsor di Shakespeare (Roma
1890-1963).