Arch. - Pilastro, in genere in cemento armato, che sorregge l'edificio come le
antiche palafitte; usato per la prima volta come elemento architettonico in
epoca moderna da Le Corbusier, divenne di comune applicazione, in quanto
consentiva di creare spazi coperti e nel contempo aperti all'esterno, di facile
accesso per il pubblico.