Stats Tweet

Pilorospasmo.

Med. - Termine con cui veniva indicata la stenosi ipertrofica del piloro (V. STENOSI). ║ P. del lattante: forma particolare di p., generalmente primitivo, che si verifica nei neonati durante le prime settimane di vita. È causato da un'iperestesia della mucosa antropilorica, che provoca conseguente squilibrio sensitivo-motorio. La patogenesi risulta poco chiara. Compare sin dai primi giorni di vita del bambino e mostra evoluzione variabile nello stesso soggetto; è la principale causa del cosiddetto "vomito abituale'' del lattante, un vomito di latte digerito solo parzialmente, che si verifica entro un'ora dalla poppata. La terapia consiste nell'impiego di antispastici o, in caso di necessità, nel ricorso alla pilorotomia extramucosa.