Stats Tweet

Piloro.

(dal greco pylorós, der. di pýle: porta, e oráo: guardo). Anat. - L'orifizio mediante il quale lo stomaco comunica con il duodeno; è costituito da un particolare anello muscolare, lo sfintere pilorico, che corrisponde ad un ispessimento delle fibre muscolari circolari dello stomaco, e da una disposizione a valvola della mucosa. Per la sua peculiare conformazione, la valvola del p. è in grado di regolare, infondendogli un ritmo intermittente, il passaggio del chimo dallo stomaco nel duodeno. La stessa valvola non riesce invece ad evitare il reflusso del contenuto del duodeno nella cavità gastrica. • Anat. comp. - L'orifizio attraverso il quale sono messi in comunicazione l'intestino di origine mesodermica e quello proctodeale negli artropodi e in altri invertebrati.