Soldato di fanteria armato di picca. Si trattava in genere di soldati scelti, in
grado di maneggiare agilmente la picca, lunga e pesante. Le prime formazioni di
p. si costituirono a partire dal XIV sec. e assunsero particolare
importanza nel corso del secolo successivo; scomparvero alla fine del Seicento,
quando si diffuse il fucile a baionetta.