Stats Tweet

Picchetto.

Originariamente, gruppo di cavalieri che tenevano legati i loro cavalli a un paletto (o picchetto), pronti a partire. • Mil. - P. armato: reparto di truppa destinato a essere eventualmente impiegato in servizio di ordine pubblico e comandato in seguito a disposizione del comando di presidio. ║ P. armato ordinario o PAO: gruppo di soldati impiegato quotidianamente in funzioni di sorveglianza e pronto intervento all'interno delle caserme militari; in questa accezione è inteso anche il p. marinaro, che individua il corpo di guardia di bordo in servizio per 24 ore. ║ P. d'onore: reparto armato destinato a rendere onore, in occasioni o luoghi particolari (per esempio, p. d'onore al monumento ai caduti oppure all'Altare della Patria, ecc.). Se il p. d'onore è comandato da un capitano, è fornito di bandiera. ║ Ufficiale di p.: ufficiale subalterno che per 24 ore, utilizzando il personale militare messo a sua disposizione, dirige il servizio generale della caserma, rispondendo del buon andamento di esso al capitano d'ispezione. L'ufficiale di p. è contraddistinto da una fascia di raso azzurro indossata trasversalmente sulla divisa. ║ Per estens. - Gruppo di lavoratori o di studenti che, nel corso di una astensione dal lavoro o di una assemblea, presidia l'ingresso del luogo di lavoro o della scuola, con funzioni di servizio d'ordine o per impedire l'accesso a chi non aderisce allo sciopero.