Stats Tweet

Piantana.

Elemento di sostegno a forma di asta tubolare, in legno o metallo, che appoggiandosi a terra sorregge un oggetto o una struttura (ad esempio un paralume, un appendiabiti, un cartello, uno scaffale). • Trasp. - Nei veicoli sterzanti, albero su cui è fissato il volante o il manubrio (V. PIANTONE). ║ Negli aeromobili, incastellatura posta di solito tra i sedili dei piloti sulla quale si trovano i comandi e gli strumenti. • Ind. tess. - Strumento usato in passato nella lavorazione della seta per controllare la purezza e la perfezione dei fili; le matasse venivano fatte passare da appositi rulli di fronte a uno schermo nero che, per contrasto, metteva in evidenza eventuali impurità, difetti, nodi.