Utensile usato in falegnameria per spianare, sgrossare, lisciare e assottigliare
il legno. È costituita da un ceppo parallelepipedo di legno, in cui
è inserito un largo scalpello piatto di acciaio (
ferro), fissato
in posizione obliqua rispetto al piano di lavoro e sporgente dalla faccia
inferiore del ceppo. Facendo scorrere la
p. avanti e indietro sulla
superficie da lavorare, a ogni passata il taglio del ferro asporta del truciolo,
il cui spessore dipende dalla distanza che intercorre tra il filo del tagliente
e la faccia del ceppo (da frazioni di millimetro a qualche millimetro). Per
evitare che il legno si scheggi durante la lavorazione, le
p. sono spesso
dotate di un
controferro, una grossa lama smussata sovrapposta al ferro,
che ha la funzione di deviare il truciolo non appena si forma. ║
P.
limatrice: tipo di
p., la cui suola è formata da una lama di
acciaio dotata di piccoli fori dai risalti taglienti.