(dal latino
plaga: colpo, piaga, ferita). Med. - Lacerazione, lesione
causata da traumi di varia natura o da un processo patologico, che si manifesta
sul corpo umano e animale, con secrezione di pus. La
p. si rimargina
ricoprendosi di tessuto di granulazione. ║
P. torpide o
p. da
decubito: compaiono nelle zone del corpo destinate a rimanere a contatto con
il piano del letto, nei malati a lungo immobilizzati. ║ Per estens. -
Grave calamità, male sociale difficile da estirpare. ║ Fig. - Pena
sempre viva, che causa una sofferenza continua. ║ Fig. - Persona
lamentosa. • Rel. -
P. d'Egitto: serie di calamità
abbattutesi per volontà divina sul Faraone e sugli Egiziani, puniti per
il loro rifiuto a lasciar partire gli Ebrei dall'Egitto (
Esodo VII, 14 -
XIII, 16).