Zool. - Genere di anfibi anuri, della famiglia dei Dendrobatidi, diffusi nelle
regioni tropicali dell'America. Se ne conoscono alcune specie, differenti per i
colori, ma aventi forma e modi di vita simili. Lunghi circa 2 cm, sono simili
alle raganelle. Sono di colori vari, spesso forti e contrastanti. Presentano
scudi ossei nelle dita, fornite anche di cuscinetti adesivi. Sono dotati di
ghiandole cutanee velenose. Conducono vita diurna e vivono nelle vicinanze dei
ruscelli o nei sottoboschi umidi. Si cibano di insetti. La femmina depone le
uova in cavità del terreno, piene di acqua piovana, ma è il
maschio che si occupa della difesa delle uova e del trasporto dei piccoli girini
in ruscelli o in pantani, dove possano completare la loro metamorfosi.