Bot. - Genere di piante appartenente alla sottofamiglia delle falaridee,
famiglia delle Graminacee, ordine delle glumiflore, angiosperme monocotiledoni.
Il genere comprende 10 specie, tutte erbe annue o perenni distribuite
nell'Europa mediterranea. Il
P. ha caratteristiche spighette, appiattite
lateralmente, che presentano un unico fiore fertile e quattro glumette carenate
uguali fra loro. Il fiore possiede tre stami e uno stimma piumoso.
L'infiorescenza è una pannocchia spiciforme, spesso chiusa. Le specie
diffuse in Italia sono otto, tra cui:
P. arundinacea (la varietà
"variegata" viene coltivata anche nei giardini come pianta decorativa, per le
sue foglie striate di verde e di bianco-giallastro; le foglie, anche nelle
specie spontanee, sono lineari acuminate; la pianta può raggiungere 150
cm di altezza);
P. canariensis: V.
SCAGLIOLA.