Centro in provincia di L'Aquila, 63 km a Sud-Est del capoluogo; è situato
a 735 m s/m., al margine orientale della Conca del Fucino. 4.506 ab. CAP 67057.
• Econ. - Agricoltura (legumi, foraggi, barbabietole da zucchero,
cereali); allevamento ovino. • St. - È l'antica
Pitonius,
fortezza nel territorio dei Marsi. Crebbe di importanza nel Medioevo e nel 1480,
con la bolla di papa Gregorio XIII, ebbe il titolo di città. Patria del
cardinale Mazzarino. • Arte - Conserva la chiesa di Santa Maria delle
Grazie del XVI sec., restaurata nel 1930, e la chiesa di San Francesco, del XIV
sec.