Stats Tweet

Perpendicolare.

Nell'uso comune, di linea o altra cosa che segue la direzione verticale segnata dal filo a piombo. • Mar. - P. estreme: in ingegneria navale, due rette appartenenti al piano longitudinale di simmetria della nave, p. al piano di galleggiamento nel punto in cui questo incontra la ruota di prora e il dritto di poppa. La distanza orizzontale tra le due p. è la lunghezza regolamentare della nave. • Mat. - In geometria, due rette complanari si dicono p. quando, incontrandosi, formano quattro angoli retti; con tale significato, p. è sinonimo di normale e ortogonale. Nello spazio, una retta si dice p. a un piano se è p. ad ogni retta del piano uscente dal punto di intersezione; due piani si dicono p. se, incontrandosi, dividono lo spazio in quattro diedri uguali. Due rette sghembe si dicono p. se sono tali le loro direzioni, ovvero se sono parallele a due rette complanari p. In generale, due curve si dicono p. in un punto se sono ortogonali le rispettive tangenti in quel punto.