Chim. - Sale dell'acido permanganico. Indefinitamente stabile a temperatura
ambiente, il
p. si forma per ossidazione dei manganati a opera
dell'anidride carbonica o del cloro, oppure tramite elettrolisi della lega
ferro-manganese. Si presenta come solido cristallino, con una colorazione che
può variare dal bruno-violaceo, al viola, al rosso cupo; le soluzioni
hanno sempre colore violetto. Il
p. comunemente usato è quello di
potassio, molto solubile in acqua, che trova impiego come antisettico,
sbiancante, ossidante in alcuni processi chimici
(V. anche
MANGANESE).