Stats Tweet

Peristalsi.

Fisiol. - Processo fisiologico dato da un complesso di onde di contrazione che si propagano lungo organi tubolari (tubo digerente, intestino) per favorire il transito del contenuto di questi. L'attività peristaltica del tubo digerente avviene grazie alla presenza, nella parete intestinale, del plesso mioenterico di Auerbach, un plesso nervoso i cui neuroni subiscono sollecitazioni mentre la mucosa si distende e rispondono provocando la contrazione della muscolatura liscia circolare. L'attivazione del plesso di Auerbach fa seguito alla liberazione di serotonina e di altri mediatori chimici da parte della mucosa, atti ad abbassare la soglia di stimolazione dei recettori del plesso. Ogni movimento peristaltico interessa una zona limitata dell'intestino e dura circa 7-8 secondi. Durante la p., il chimo avanza e ruota in senso antiorario, rimescolandosi e venendo a contatto con la mucosa assorbente e con i succhi digestivi.