Stats Tweet

Periostite.

Patol. - Processo flogistico del periostio, di tipo acuto o cronico, che si manifesta in genere con dolore, rigonfiamento e arrossamento della parte colpita. La terapia prevede la somministrazione di antibiotici o chemioterapici e, nei casi che lo richiedano, l'intervento chirurgico. Una delle p. acute più comuni è la p. semplice, il cui sintomo principale è lo scarso essudato sieroso e che è conseguenza di traumi di lieve o media entità; è destinata a un lento riassorbimento dell'essudato. La p. purulenta o flemmonosa (in genere provocata da infezione batterica) si manifesta con un'infiltrazione emorragica di siero nel periostio e nel connettivo paraosteale e con una successiva presenza di pus; in una seconda fase il periostio si scolla e, nei casi più gravi, si necrotizza. Le p. croniche sono quasi sempre risultato dell'evoluzione di forme acute; esistono inoltre p. di origine luetica o tubercolare.