Patol. - Infiammazione del perinefrio. Può assumere forma acuta o
cronica. La prima, conseguenza di processi infettivi dell'apparato urinario o di
malattie infettive generali, si manifesta con brividi, febbre alta, malessere
generale e dolore alla regione lombare, ed evolve verso la fluidificazione
purulenta; la terapia prevede la somministrazione di antibiotici e
chemioterapici e, una volta avvenuta la fluidificazione purulenta, l'incisione
della loggia renale. La forma cronica è invece conseguenza di
infiammazioni subacute o croniche del rene e dell'uretere e causa la formazione
di un manicotto di tessuto sclerotico che ingloba il rene; in questo caso la
terapia consiste nell'asportazione del grasso sclerotico perirenale.