(dal greco
perí: intorno). Prefisso frequente in parole di origine
greca o di formazione moderna. Nei composti aggettivali, indica generalmente
posizione o movimento intorno a qualcosa. • Med. e Biol. - Costituisce il
primo elemento di composti che definiscono l'involucro esterno di un organo, o
di una struttura, indicati dal secondo membro:
pericardio. In presenza
del suffisso
-ite, definisce l'affezione infiammatoria a carico dei soli
tessuti di rivestimento dell'organo indicato:
pericardite. •
Astron. - Prefisso che indica, in contrapposizione ad
apo-, il punto di
maggior vicinanza di un'orbita a un astro (
perielio, perigeo).