Insieme di pergole; pergola di notevole lunghezza e larghezza. • Agr. -
Metodo di coltivazione di piante rampicanti, legnose o erbacee, applicato
soprattutto alla vite, nelle sue varietà da tavola. Le viti crescono
all'altezza di 2-3 m, sostenute da telai costituiti da pali di legno, o altro
materiale, che sorreggono una copertura a pergola orizzontale o inclinata.
Questo metodo di coltivazione, sebbene piuttosto costoso, ha il vantaggio di
preservare i grappoli dall'umidità del terreno, facilitando una buona
maturazione.