(dal latino
piper: pepe). Nome delle specie del genere
Capsicum,
appartenenti alla famiglia delle Solanacee e coltivate nelle regioni temperate e
calde. Il frutto è detto
p. o peperoncino, a seconda delle sue
dimensioni. ║ Fig. -
Diventare rosso come un p.: arrossire per il
freddo, per la vergogna, ecc. ║ Fig. -
Naso a p.: naso grosso e
rosso. • Bot. - Nella vecchia classificazione le diverse specie
commestibili di
p. erano divise in altrettante specie, che oggi si
preferisce comprendere nel genere
Capsicum annuum, delle quali sono
considerate varietà. Originario dell'America Centrale, non più
alto di 1,50 m, il
Capsicum è una pianta erbacea con fiori bianchi
o violacei poco appariscenti (V. anche
CAPSICO). Il frutto può avere dimensioni
molto variabili, ma si presenta comunque sempre liscio, lucido, con colori
vivaci (giallo, rosso, verde); viene largamente impiegato in cucina, cotto o
crudo.